<img src="https://aax-eu.amazon-adsystem.com/s/iu3?pid=2a957327-dc9d-4b55-8a4f-fa0e2d873165&amp;event=PageView" width="1" height="1" border="0">
escritores

I giganti della montagna

porLuigi Pirandello

Luigi Pirandello - I giganti della montagna

I giganti della montagna

porLuigi Pirandello

Sinopsis

Villa, detta «La Scalogna», dove abita Cotrone coi suoi Scalognati. Alto, quasi nel mezzo della scena in quel punto soprelevata, e un cipresso ridotto per la vecchiaia, nel fusto, come una pertica e, su in cima, come una spazzola da lumi. La villa ha un intonaco rossastro scolorito. Se ne vede a destra soltanto l'entrata con quattro scalini d'invito incassati tra due loggette rotonde aggettate, con balaustrate a pilastrini e colonne a sostegno delle cupole. La porta è vecchia e serba ancora qualche traccia dell'antica verniciatura verde. A destra e a sinistra s'aprono, alla stessa altezza della porta, due finestre a usciale che dànno nelle loggette. Questa villa, un tempo signorile, è ora decaduta e in abbandono. Sorge solitaria nella vallata e ha davanti un breve spiazzo erboso con una panchina a sinistra. Ci si viene per una viottola che scende in ripido pendio fino al cipresso e, di là, prosegue a sinistra ando sopra un ponticello che accavalca un torrente invisibile. Questo ponticello, nel lato sinistro della scena, dev'essere bene in vista e praticabile, coi due parapetti. Di là da esso si scorgono le falde boscose della montagna...

I giganti della montagna

Descarga gratis

Opciones de descarga

Instrucciones de descarga